Discesa del fiume Tsiribihina, Tsingy di Bemaraha, Bekopaka e Morondava
(12giorni/11notti)
I punti forti del viaggio:
Il sud-ovest e l’ovest del Madagascar costituiscono oggi una delle destinazioni preferite dei viaggiatori in cerca di scoperte e nuovi scenari. Ogni giorno riserva la sua quota di sorprese, per la più grande gioia di tutti.
Itinerario in breve:
Giorno | Tappa | Trasporto | Alloggio | Ristorazione |
---|---|---|---|---|
1 | In Tana | Avion | BB | |
2 | Tanà – Antsirabe | BB | ||
3 | Antsirabe – Miandrivazo | BB | ||
4 | Miandrivazo – Masiakampy – Anosinampela | BB | ||
5 | Anosinampela – Begidro – Ambatomisaina | BB | ||
6 | Ambatomisaina – Belo sur Tsiribihina – Bekopaka | HB | ||
7 e 8 | Bekopaka : Piccoli e Grandi Tsingy | HB | ||
9 | Bekopaka – Morondava | BB | ||
10 | Morondava | BB | ||
11 | Morondava – Tanà | Avion | BB | |
12 | Antananarivo OUT | Avion |
Giorno 1
Milano – Tanà
Arrivo all’aeroporto internazionale di Ivato, dove vi aspetta Madagascar Destination, che provvederà al vostro trasferimento in hotel.
Pernottamento e prima colazione in hotel
Giorno 2
Tanà – Antsirabe
Antananarivo è una città molto speciale: in effetti, anche se si tratta della capitale del Madagascar, la campagna non è mai lontana, con le sue risaie o i suoi terreni di colture. Lungo l’intero percorso, i piccoli villaggi dalle case in terra, i carri di zebù e i bambini che giocano ai margini delle strade contribuiscono al fascino di questo tragitto. La giornata passata ad Antsirabe sarà dedicata alla scoperta di una città dove vecchi edifici di costruzione coloniale ricordano che essa era una volta una località turistica apprezzata dai coloni e dalla alta borghesia.
Pranzo libero
Pernottamento e prima colazione in hotel
Giorno 3
Antsirabe – Miandrivazo
Dirigendoci verso Miandrivazo, passiamo da Betafo, un borgo dove il mercato settimanale regala un’animazione piena di colori. All’uscita della città, il paesaggio cambia progressivamente. I villaggi si diradano e li sostituiscono le colline calve ed i fiumi nel cuore delle valli. Essendo Miandrivazo localizzata nell’incavo di una conca, la temperatura vi è più elevata che altrove. Questa città tappa è il punto di partenza per la famosa discesa del fiume Tsiribihina.
Pranzo libero
Pernottamento e prima colazione in hotel
Giorno 4
Miandrivazo – Masiakampy – Anosinampela
Oggi iniziamo la discesa del fiume Tsiribihina. È a Masiakampy che imbarcheremo a bordo di una chiatta preparata per intraprendere la discesa del fiume. Il primo giorno il nostro viaggio ci farà attraversare delle gole dalle pareti di calcare, lungo le quali dei placidi camaleonti e dei lemuri birichini guardano passare i viaggiatori. L’arrivo alla cascata di Anosiampela è l’opportunità per noi di rinfrescarci e di fare un tuffo nella piscina naturale che si trova ai suoi piedi.
Notte e pensione completa in bivacco
Giorno 5
Anosinampela – Begidro – Ambatomisaina
Continuiamo verso Begidro, un piccolo villaggio di pescatori situato sulle rive del fiume. Lo spettacolo dei paesani che badano alle loro occupazioni quotidiane, le donne che fanno il bucato a bordo dell’acqua, i bambini che giocano, ci offrono una partenza nella gioia ed il buono umore. Le numerose specie di uccelli che incontreremo faranno la felicità degli innamorati dell’avifauna.
Notte e pensione completa in bivacco
Giorno 6
Tsaraotana – Belo sur Tsiribihina – Bekopaka
L’ultimo giorno attraversiamo le impressionanti gole del Bemaraha. Avremo forse la fortuna di vedere un coccodrillo addormentato su un banco di sabbia. Il nostro viaggio sul Tsiribihina si conclude ad Antsiraraka, dove ci aspetta un mezzo di trasporto poco comune. Una carretta trainata da zebù ci condurrà a Belo-su-Tsiribihina, cittadina conosciuta per il suo Pois de cap, ma anche per essere la sede della Monarchia Sakalava. Imboccheremo poi la pista che ci condurrà fino a Bekopaka.
Pranzo libero
Cena,notte e prima colazione in hotel
Giorno 7-8
Bekopaka
Cominciamo la visita del parco Nazionale dei Tsingy del Bemaraha, i grandi tsingy ed i piccoli tsingy, concludendo con una passeggiata in piroga sulla gola di Manambolo.
Dal 1990, i Tsingy del Bemaraha sono classificati patrimonio mondiale dell’Unesco. 5 milioni di anni fa, un deposito di calcare si è formato in fondo all’oceano. Questa formazione è oggi una curiosità per cui si accorre da tutti gli orizzonti. Delle cattedrali dai picchi aguzzi formano dei labirinti intricati in fondo ai quali si è sviluppata una vegetazione il cui alto tasso endemico tende ad attrarre gli amanti della natura. Parecchi itinerari possono essere seguiti internamente al parco, a seconda della condizione fisica di ciascuno.
Pranzo libero
Cena,notte e prima colazione in hotel
Giorno 9
Bekopaka – Morondava
In seguito a queste giornate ricche di sensazioni ed emozioni, ritorniamo a Morondava. Dopo la traversata del fiume Manambolo e del Tsiribihina, ci inoltriamo lungo la pista di terra rossa che ci riporta alla città. I baobab si drizzano fieramente lungo la strada. Nelle fratte, cucal e vespe fanno sentire le loro grida. Arriviamo sul viale dei baobab per assistere ad un magnifico tramonto che sarà immortalato in foto.
Pranzo libero
Pernottamento e colazione in hotel
Giorno 10
Morondava
Giornata libera a Morondava. Morondava, cittadina costiera cullata dal Canale del Mozambico sotto un cielo azzurro con la sua spiaggia fine e un mare mite. Morondava è famosa per la sua Grande Allée des baobabs, uno spettacolo da non perdere, soprattutto al tramonto quando i tronchi assumono una colorazione rossastra su uno sfondo di cielo infuocato. Infine, una delle attrazioni turistiche dell’isola.
Pranzo libero
Pernottamento e colazione in hotel
Giorno 11
Morondava – Tanà
A seconda dell’ora del decollo dell’aereo per la capitale, ci prenderemo il tempo per fare un piccolo giro della città. Andremo al mercato, poi passeremo davanti alla moschea e i suoi minareti. Direzione in seguito verso l’aeroporto. Accoglienza all’aeroporto di Tanà. Trasferimento diretto all’hotel all’arrivo.
Pranzo libero
Pernottamento e prima colazione in hotel
Fine dei nostri servizi
Inclusi nel prezzo :
- La camera doppia durante il viaggio
- I bolli e le tasse di soggiorno
- Le prime colazioni
- Le cene a Bekopaka
- Le visite elencate nel programma
- La discesa del fiume Tsiribihina in pensione completa da Masiakampy a Belo sur Tsiribihina (3 giorni e 2 notti in bivacco) e una bottiglia d’acqua minerale al giorno a persona
- Equipaggiamento di campeggio : tenda, materassino, sacco a pelo, cuscino
- Guida e assistenzacucina
- Passeggiata in piroga lungo la gola del fiume Manambolo
- La visita di 2 giorni del Parco Nazionale dei Tsingy di Bemaraha e la tariffa della guida locale
- La visita del viale dei baobab
- Il fuoristrada con autista guida parlante francese da Tanà a Miandrivazo
- Il trasferimento da Miandrivazo a Masiakampy
- Il fuoristrada da Belo sur Tsiribihina a Morondava
- Il carburante
- Il trasferimento con macchina lungo il fiume Manambolo e Tsiribihina adata e ritorno
- I trasferimenti da e per l’aeroporto
Non inclusi nel prezzo :
- I pranzi e le cene, fatta eccezione durante la discesa in chiatta sul fiume Tsiribihina e la cena a Bekopaka
- Le acque minerali (fatta eccezione durante la discesa) e le bevande
- Le visite citate con « possibilità di/se il tempo lo permette »
- I voli internazionali e nazionali
- Gli extra
- Tutti i servizi non menzionati ne « inclusi nel prezzo »
- Le eventuali mance
- L’assicurazione multi-riscchio del viaggio