Diego e Nosy Be

Diego e Nosy Be


Diego e Nosy Be sono oggi delle destinazioni immancabili nell’arco di un viaggio in Madagascar. Situate nel nord dell’isola, esse invitano i viaggiatori ad un’immersione nel cuore della natura per il piacere dei sensi.


GiornoTappaTrasportoAlloggioRistorazione
1In TanaAvionBB
2Tanà – Diego Suarez : tre baie – RamenaAvionBB
3Ramena: Mer d’Emeraude – Diego SuarezBB
4Diego Suarez – Joffreville (Montagna d’Ambra)BB
5Joffreville – Tsingy Rossi – AnkaranaBB
6Ankarana EstBB
7Ankarana – Ankify – Nosy BeBB
8Nosy Be – Nosy Komba – Nosy Tanikely – Nosy BeBB
9Nosy Be – Nosy Iranja – Nosy BeBB
10Nosy Be: RelaxBB
11Nosy Be – TanàAvionBB
12Antananarivo OUTAvion

Fin dal vostro arrivo all’aeroporto, Madagascar Destination vi prenderà in carico col sorriso. La vostra guida vi darà i dettagli in merito allo svolgimento del vostro viaggio e risponderà alle vostre domande, se il vostro volo non arriva troppo tardi.

Notte e prima colazione in hotel.

Per recarci a Diego Suarez, ci avvaliamo di un volo regolare che serve la città. Immediatamente all’arrivo, partiamo direttamente per Ramena, punto di partenza per le tre Baie (la baia di Sakalava, dei Piccioni e la baia delle Dune). Selvagge e perfettamente conservate, esse costituiscono per i viaggiatori un piccolo angolo di paradiso, lontano dalla frenesia delle grandi città. Per raggiungere queste baie, passeremo per il “Cap Minet” dove sono erette delle fortificazioni che datano dell’epoca coloniale. Notte a Ramena.

Notte e prima colazione in hotel.

Dopo la colazione, imbarco in barca a vela per il Mare di Smeraldo. Relax totale su una sabbia bianca di sabbia fine e mare davvero di colore smeraldo intenso, da scoprire assolutamente. Pranzo picnic con i pesci pescati in locco. Rientro a Diego in fine pomeriggio. Passaggio di nuovo al pan di zucchero e nei baobab del nord.

Notte e prima colazione in hotel.

Trasferimento a Joffreville, un antico luogo di villeggiatura ai tempi della colonizzazione. La città ne ha custodito le orme, attraverso gli edifici dal fascino antiquato. È il punto di arrivo di tutti gli escursionisti che desiderano recarsi al parco nazionale della Montagna d’Ambra. È un vero santuario della natura che ospita una fauna eccezionale come i Pigliamosche del Paradiso, i lemuri di Sanford o ancora la rarissima Galidia elegans.

Notte e prima colazione in hotel

In questo quarto giorno, partiamo per i Tsingy Rossi. Questa fragile formazione dovuta all’erosione del suolo è localizzata a sessanta chilometri da Diego. Lungo il tragitto, attraversiamo la riserva di Analamera, dove potremo scorgere un Sifaka di Perrier. Poi sbuchiamo in un canyon dove le cattedrali affilate dei Tsingy offrono uno stupefacente spettacolo. Lasciamo questo luogo per recarci nell’Ankarana.

Notte e prima colazione in hotel

Visita del parco nazionale dell’Ankarana, un’area protetta che comprende dei Tsingy calcarei sotto i quali colano dei fiumi sotterranei. Gli appassionati di speleologia potranno seguire le gallerie sotterranee nelle quali alcune sale sono ornate da stalagmiti e da stalattiti. Una grotta immensa ospita dei pipistrelli. In fondo alle gole profonde, una fauna ed una flora si sono sviluppate in assoluta autarchia. Potremo osservarvi degli alberi come le liane o le orchidee.

Notte e prima colazione in hotel.

La nostra prossima destinazione è Nosy Be, l’isola dei profumi, che raggiungeremo in traghetto o con una veloce motovedetta. Lungo la strada che ci conduce ad Ankify, non mancheremo di visitare le piantagioni di alberi di cacao, e delle distillerie di oli essenziali, dove si liberano diverse fragranze profumate. Trasferimento in motoscafo. Accoglienza e trasferimento in hotel.

Notte e prima colazione in hotel.

Escursione Nosy Komba e Nosy Tanikely:  Nosy Komba dove ci incontreremo di nuovo con i lemuri. Possiamo continuare fino alla piantagione in montagna. Poi, passeremo tutta la giornata all’isola Nosy Tanikely, un sito classificato riserva naturale. Si tratta del luogo ideale per fare dell’immersione sottomarina e dello snorkeling. Ben conservata, permette l’osservazione di una fauna sottomarina molto variegata. Chi non sogna di nuotare coi delfini o le tartarughe di mare? Un faro vi offre un punto di vista imprendibile sull’insieme dell’isola.

Notte e prima colazione in hotel.

Escursione Nosy Iranja, a 2 ore e mezzo da Nosy Be. Quest’isola ripara una natura e una belleza imperdibile. Ancora una spiaggia di sabbia bianca e fine che invita ad un rilassamento totale. Uno spettacolo che merita di essere vissuto in persona. Rifugio delle tartarughe, è un’isola ideale per fare anche lo snorkeling e le immersioni. E’ una giornata meritata in una tranquilità e relax totale alla fine del viaggio.

Notte e prima colazione in hotel.

Ultimo giorno di relax a Nosy Be

Notte e prima colazione in hotel.

Il nostro soggiorno nel nord del Madagascar si conclude su queste note incantatrici. Imbarchiamo a bordo di un volo interno per Antananarivo, la testa piena di ricordi. Accoglienza all’arrivo e trasferimento diretto in hotel.

Notte e prima colazione in hotel.

A seconda dell’ora di arrivo, una visita della città alta vi farà conoscere la storia del paese attraverso le vestigia dei palazzi di Manjakamiadana e quello di Andafiavaratra. Volo di ritorno per Parigi – Milano secondo l’orario del volo.


  • La camera doppia durante il viaggio
  • I bolli e le tasse di soggiorno
  • Le prime colazioni
  • I pranzi del giorno 3 , 8 e 9
  • Le visite elencate nel programma
  • La visita del parco nazionale della Montagna d’Ambra e la tariffa della guida locale
  • La visita della riserva dell’Ankarana e la tariffa della guida locale
  • Il trasferimento hotel – porto – hotel
  • Il trasferimento in motovedetta Ankify – Nosy Be
  • L’ escursione: Nosy Komba – Nosy Tanikely
  • Il fuoristrada con autista guida parlante francese da Diego ad Ankify
  • Il carburante
  • I trasferimenti da e per l’aeroporto/porto

  • I pranzi e le cene, salvo i pranzi del giorno 3, 8 e 9
  • Le acque minerali e le bevande
  • Le visite citate con « possibilità di/se il tempo lo permette »
  • I voli internazionali e nazionali
  • Gli extra
  • Tutti i servizi non menzionati nel « inclusi nel prezzo »
  • Le eventuali mance
  • L’assicurazione muli-riscchio del viaggio
  • Strada numero Tanà – Tulear passando per Manakara in treno

    Strada numero Tanà – Tulear passando per Manakara in treno

    La diversità è sicuramente ciò che descrive meglio il Madagascar. Dei paesaggi molto differenti da est a ovest e da nord a sud, e diversità anche internamente alla popolazione.

  • Nosy Be e Diego Suarez, dei tesori fra terra e mare

    Nosy Be e Diego Suarez, dei tesori fra terra e mare

    Diégo e Nosy Be si trovano all’estremo nord della grande isola. Recarsi in questa parte del paese significa partire alla scoperta di una regione dove i tesori si celano sia sulla terraferma che in mare.

  • Majunga, il profondo ovest

    Majunga, il profondo ovest

    Majunga è una destinazione turistica fortemente apprezzata della popolazione locale. Vi invitiamo a scoprire diversamente questa regione, senza limitarci al litorale.

  • L’est del Madagascar, appuntamento con la natura

    L’est del Madagascar, appuntamento con la natura

    L’est della Grande Isola è caratterizzato da un clima dove un elevato tasso di precipitazione ha permesso alla natura di svilupparsi, offrendo dei paesaggi eccezionali. È una destinazione fatta per tutte le età e per tutte le condizioni fisiche.

  • Diego e Nosy Be

    Diego e Nosy Be

    Diego e Nosy Be sono oggi delle destinazioni immancabili nell’arco di un viaggio in Madagascar. Situate nel nord dell’isola, esse invitano i viaggiatori ad un’immersione nel cuore della natura per il piacere dei sensi.

  • Discesa del fiume Tsiribihina, Tsingy di Bemaraha, Bekopaka e Morondava

    Discesa del fiume Tsiribihina, Tsingy di Bemaraha, Bekopaka e Morondava

    Il sud-ovest e l’ovest del Madagascar costituiscono oggi una delle destinazioni preferite dei viaggiatori in cerca di scoperte e nuovi scenari. Ogni giorno riserva la sua quota di sorprese, per la più grande gioia di tutti.