Tours

  • Strada numero Tanà – Tulear passando per Manakara in treno

    Strada numero Tanà – Tulear passando per Manakara in treno

    La diversità è sicuramente ciò che descrive meglio il Madagascar. Dei paesaggi molto differenti da est a ovest e da nord a sud, e diversità anche internamente alla popolazione.

  • Nosy Be e Diego Suarez, dei tesori fra terra e mare

    Nosy Be e Diego Suarez, dei tesori fra terra e mare

    Diégo e Nosy Be si trovano all’estremo nord della grande isola. Recarsi in questa parte del paese significa partire alla scoperta di una regione dove i tesori si celano sia sulla terraferma che in mare.

  • Majunga, il profondo ovest

    Majunga, il profondo ovest

    Majunga è una destinazione turistica fortemente apprezzata della popolazione locale. Vi invitiamo a scoprire diversamente questa regione, senza limitarci al litorale.

  • L’est del Madagascar, appuntamento con la natura

    L’est del Madagascar, appuntamento con la natura

    L’est della Grande Isola è caratterizzato da un clima dove un elevato tasso di precipitazione ha permesso alla natura di svilupparsi, offrendo dei paesaggi eccezionali. È una destinazione fatta per tutte le età e per tutte le condizioni fisiche.

  • Diego e Nosy Be

    Diego e Nosy Be

    Diego e Nosy Be sono oggi delle destinazioni immancabili nell’arco di un viaggio in Madagascar. Situate nel nord dell’isola, esse invitano i viaggiatori ad un’immersione nel cuore della natura per il piacere dei sensi.

  • Discesa del fiume Tsiribihina, Tsingy di Bemaraha, Bekopaka e Morondava

    Discesa del fiume Tsiribihina, Tsingy di Bemaraha, Bekopaka e Morondava

    Il sud-ovest e l’ovest del Madagascar costituiscono oggi una delle destinazioni preferite dei viaggiatori in cerca di scoperte e nuovi scenari. Ogni giorno riserva la sua quota di sorprese, per la più grande gioia di tutti.

  • Da Toliara a Morondava, la bellezza selvaggia del sud-ovest

    Da Toliara a Morondava, la bellezza selvaggia del sud-ovest

    La natura è di una diversità eccezionale in Madagascar. Ciò si avverte quando si imbocca una delle piste che costeggiano la costa sudovest dell’isola, un percorso perfetto per coloro che non temono le difficoltà e che amano l’avventura.

  • Sud RN7 fino ad Anakao

    Sud RN7 fino ad Anakao

    Il sud del Madagascar è una fonte continua di meraviglia. L’abbondanza delle foreste lascia il posto all’aridità dei penepiani. Ma più di tutto, la richezza del viaggio rimane negli incontri e gli scambi. Un soggiorno mare ad Anakao è da non mancare.